Visualizzazione post con etichetta Allenamento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Allenamento. Mostra tutti i post

domenica 28 agosto 2011

Lungo e....caldo caldo




No, non pensate a male dopo aver letto il titolo del post, non vi svelerò alcunché di "personale", se non quello fatto registrare nell'allenamento odierno: 30 km a 5.17 di media, direi un'ottima sgroppata in proiezione maratona di Latina, con il caldo che ancora fa la voce grossa dalle nostre parti.

Abbiamo attraversato tutta la città fino al mare (Via Caracciolo) e poi siamo risaliti lungo strade abbastanza ripide del Vomero che ci hanno messo a dura prova: fortunatamente però i tanti km fatti quest'estate, soprattutto in salita, mi hanno permesso in progressione di arrivare  bello pimpante fino alla fine della seduta odierna.
Negli ultimi km come previsto dal programma sono riuscito anche ad aumentare il ritmo scendendo a 4.40/km. Insomma tutto è andato per il verso giusto. 
Rientro a casa ovviamente stanco e sulla bilancia faccio segnare tre chili in meno...

ps

Ho appena visto la finale mondiale dei 100 metri: qualcosa mi dice che Bolt si è fatto squalificare apposta, forse perché avrebbe rischiato di abbassare il suo record senza ricavarne grandi introiti da questa finale, oppure perché si è accorto che i suoi valori, con le analisi del sangue obbligatori, erano a rischio squalifica.......

Passo e chiudo. 








domenica 10 aprile 2011

Preludio





Avanza la primavera con un assaggio di quella che sarà un calda estate, forse torrida, del 2011 ed avanzano i km percorsi da me a ritmo dei 4.30 per quello che sarà, spero, il primo under 100 sulla 21 della mia storia podistica.


Trascorrono inesorabili i giorni di campagna elettorale sulle amministrative che coinvolge la mia Città natale (Napoli) e quella in cui risiedo (Marano), preludio a quello che sarà l'ennesima speranza tradita di noi poveri cittadini, mentre  avanzano dirompenti come non mai le vittorie del grande Napoli preludio, forse, di......................shhhhhhh   meglio non dire.


Oggi quindi giornata dedicata al medio prima della gara di domenica, la mezza di Napoli: siamo partiti in gruppo, circa una quindicina di runner, tra cui i top della squadra ed i tapascioni, però subito dopo il riscaldamento di 2 km fatti insieme, ci siamo via via sfilacciati per ovvi motivi di passo. 
Ho chiuso i 19 km a 4.40, recuperando molti compagni, con una discreta verve provata al 16°, sintomo di un discreto stato di forma


Spero sia un giusto preludio e di non essermi per forza di cose illuso. Da piccolo mi dicevano: 


"GUARDA, IL CIUCCIO CHE VOLA"

ma oggi la realtà supera la fantasia.


sempre, dovunque e comunque.

domenica 14 novembre 2010

Telegraficamente



Nella domenica delle Ferrari (sic!!) , il mio contachilometri segna:

Km percorsi: 26 km

Media km 4.55

Consumi: un litro di Powerade blu.

Però senza sponsor........

domenica 24 ottobre 2010

TURN ON


Levetta girata e click......ON, si riaccende il motore e si corre!

Ma come direte voi, non avevi detto e scritto nel post precedente che restavi in standby e che volevi riposare? 

Si è vero, avrei voluto ma.......diciamola tutta: devo ringraziare due cari amici podisti Vittorio e Nicola, top runners della squadra, che mi hanno invitato questa mattina ad una semplice "sgroppata" di 18 km. 
Ero titubante in settimana se partecipare o meno ma alla fine, confesso, non ho resistito, il richiamo delle endorfine post allenamento era troppo grande...
Alla fine dal cilindro è uscito, come per magia, un medio di 17 km a 4.40 netti + 1 km finale sparato a 4.06 + 2 di riscaldamento e 1 di defaticamento.

Sono stato bene ed i passaggi erano tutti intorno al 4.36 come programmato, poi una leggera crisi al 15 mi ha fatto rallentare anche perchè ho sudato tanto per l'umidità che era veramente alta, ed ovviamente non avevamo i rifornimenti in corsa.
Alla fine avevo pure un bella striscia rosso sangue sulla maglietta, simil sacra sindone, a testimoniare lo sforzo eseguito...
Ma va bene così!

Ora sono un tantinello stanco, (sembra strano ma anche scrivere al pc è altamente impegnativo) ed oggi DEVO assolutamente riposare!

Rinnovo a questo punto la mia gratitudine a Vittorio, che sta ritornando piano piano ai livelli stratosferici cui ci ha abituato negli anni scorsi (ora gira a 3.55 a km e non è ancora al top) dopo dieci mesi di stop per laurearsi, ed il veterano Nicola che, come il buon vino, migliora con il passare degli anni.

PS
Nuovi colori e nuove magliette sociali: 
in settimana la squadra è stata invitata per misurare le nuove divise, ma di questo ve ne aggiornerò poi, magari allegando anche qualche foto.


lunedì 30 agosto 2010

Metropolitani


Siamo giunti alla fine di Agosto e sono tutti oramai tornati dalle vacanze, la città si è  riappropriata del suo traffico, dei suoi rumori e dei suoi schiamazzi.
La pace e la tranquillità delle due settimane centrali di Agosto sono solo un ricordo mentre la città riprende vita, rianimata dai suoi abitanti, i metropolitani come li definiva Totò. 
Tutti i negozi riaprono e le insegne vengono riaccese, le auto sfrecciano sulla strada, la puzza di smog si sparge nuovamente, lo stress aumenta.
Si torna a fare la fila ovunque....Ahhhhhhhh!!  che rottura di.....
Da anni scelgo di fare le ferie a Luglio, che ritengo essere il miglior mese per portare al mare i bambini, ma anche perchè ad Agosto, mentre tutti sono fuori, mi posso godere la città visitandola e scoprendo quanto sia bella.
Quando vado a correre è bellissimo respirare aria pulita anche se sono al centro città,  non dover stare attento alle macchine, sentire solo i miei passi e poter chiacchierare tranquillamente con i compagni di allenamento.
Sarò un napoletano anomalo, lo so, ma odio il casino.

Domenica tanto per testarmi sulla lunga distanza ho fatto un'uscita di 18 km, circa 1h e 30 di corsa, bello tranquillo, anche perché ho avuto in itinere un accenno di risveglio di pubalgia che da anni è la compagna dei miei adduttori. 
Oggi pertanto ho preferito riposare, tranne fare un po' di allungamento muscolare.  

sabato 7 agosto 2010

ESSENDO TRAINO



Shuttle, Jumbo, Jet militari, Aerei di linea, Alianti, Ultraleggeri. 
Tutti prima di volare hanno dovuto essere trainati, chi in terra, chi in cielo, e da lì, dopo opportuni voli di allenamento, hanno raggiunto la loro velocità di crociera desiderata: andando in orbita, attraversando gli oceani, sfondando il muro del suono, coprendo distanze continentali o semplicemente solcando vallate e pianure.
Oggi anch'io ho fatto la mia "porca figura" di traino, nel mio piccolo s'intende, nel senso che se non fossi stato sapientemente guidato e appunto, trainato dall'amico Nicola, credo che avrei semplicemente tirato il freno a mano (a proposito ma gli aerei ce l'hanno??) e mi sarei fermato per la stanchezza....

Il programma odierno, come postato ieri, prevedeva alle 6.40 un medio di 15 km di medio a 4.30/4.40, ed io pronto mi sono presentato in pista e...via, ma già all'ottavo km il mio casco di pilota mi segnalava un affaticamento all'impianto cardiaco da sovrasforzo (pulsazioni ben oltre le 170), e dopo qualche minuto avevo la lucina in basso a destra che lampeggiava sulla riserva di carburante. Dopo qualche altro minuto si aggiungeva anche il rosso fisso su "sodio e potassio"!
Grido al mio compagno copilota la mia sensazione di "ambasce" e lui per tutta risposta mi fa: tieni il passo siamo al nono!
E già siamo al nono, come se non lo sapessi ma io volo a vista e dopo due km.....pum il computer di bordo segna "stallo" e......i giochi sono fatti! 
Non mollo però stringo i denti lancio un cavo d'acciaio e faccio il traino mettendomi a debita distanza e completando i 12 km. Di più in questo momento non posso!
Vedo  Nicola, 53 anni, vecchio trattore diesel (ma che in gara sa anche trasformarsi in un discreto pendolino) allontanarsi all'orizzonte, io rientro alla base e faccio rifornimento obbligatorio di liquidi; il caldo è ancora notevole siamo in piena estate per cui tocca accontentarsi. 
Come primo volo di velocità post vacanze direi che è andata bene: posso spingere di più perche ho una base di 8/9 km di autonomia ad un buon ritmo.

Mi sa che dovrò prendere ancora confidenza con la velocità (mi toccano a tale fine un bel po' di ripetute) anche perchè le lunghe sgroppate fatte in salita  in Calabria mi hanno reso potente come un C130 Ercules, ma il mio obbietivo è tornare ad essere un Tornado. O quasi.                      

mercoledì 2 giugno 2010

IL MITILE IGNOTO




Nuove regole per la pesca, la Ue impone nuove distanze dalla costa e dal 1 giugno le tavole potranno dire addio a seppie, calamaretti e telline, e fritturine di pesce (soprattutto la frittura di paranza) con l'entrata in vigore del Regolamento Mediterraneo, che impone l'utilizzo per la pesca nel Mediterraneo, di maglie più larghe che rendono impossibile la cattura dei calamaretti, dei rossetti, telline e cannolicchi che vivono e si riproducono a pochi metri dalla costa. Prelibatezze che godono di una solida tradizione gastronomica italiana ma che si scontrano con l'obiettivo dichiarato dell'Ue di tutelare le specie a rischio e il nutrimento dei pesci adulti.
Il Regolamento Mediterraneo è penalizzante soprattutto per l'Italia, ed in particolare Napoli e Pozzuoli che per antonomasia sono fra i primi produttori, e consumatori, di questi mitili. 
Scandaloso!
Insomma già dall'anno prossimo, mentre a Roma il 2 giugno, Festa della Repubblica, verrà come sempre deposta una corona di fiori dinnanzi all'Altare del Milite Ignoto, a Napoli, contemporaneamente, provvederemo a metterne una dinnanzi a quella che chiameremo l'altare del  "mitile ignoto". 
Non sanno più che pesci pigliare....per rovinarci! 


La settimana post gara di sabato è così trascorsa:
domenica 10 km di scarico a 5.30 bello tranquillo, ieri invece è stata una giornata impegnativa avendo fatto alle 6.00, in compagnia di Genny e Paolo, un medio di circa 9 km a 4.25/4.30.
Oggi  sono uscito con una parte della squadra, circa 20 atleti, ed abbiamo fatto un lungo di 20 km con scalata dei Camaldoli (salto 200 metri circa), i cui 5 ultimi km in discesa tirati sotto al 4 a km..... Tempo finale 1.40.20
Oggi mi inietto nelle vene, per recuperare, una linguina ai frutti di mare, diluito al 25% con Falanghina del beneventano. 
Non si sa mai, fosse l'ultimo piatto, meglio approfittare!!

domenica 2 maggio 2010

CAVE CANEM


Stamane ho preferito non partecipare alla gara di Monteruscello di 10 km, anche se mi avevano riservato un pettorale, perchè il dolore al fianco è ancora ben presente e morde ancora, ed il mio stato di forma dopo 5 giorni di forzato riposo non è al massimo, per cui ho preferito virare su una seduta di forza in salita.
Decisamente impegnativa questa uscita domenicale, anche perchè oggi a far da padrone è stato il caldo, ed in particolare l'umidità, che a tratti era così densa da compromettere la visione del panorama; ma questa salita la conosco bene perchè spesso la percorro quando ho da fare un po' di resistenza unita alla forza, dal momento che è presente un bel dislivello di circa 173 metri.
Per cui gambe in spalla e step by step mi sono arrampicato inserendo la mia marcia  4x4 interna.
I chilometri totali sono circa 10, pochi se paragonati a quelli fatti prima della maratona, ma sono contento lo stesso perchè comincio a riprendermi, lentamente, dall'infortunio al fianco sx.
Nello scendere ho tirato anche sotto al 4.00 a km anche perchè a metà strada un cane "bastardo", di nome e di fatto, già intento a guardarmi strano all'atto della salita, ha deciso che dovevo accelerare rincorrendomi per circa 500 metri digrignando i denti, mentre io ero indeciso se affrontarlo fermandomi o continuare.
Non nascondo che sono stati attimi di fifa perchè questo cane o era dopato o corre con Baldini perchè non mollava ed io ho dovuto davvero volare per lasciarlo con la lingua a penzoloni e (forse) l'amaro in bocca!
A conti fatti credo di aver fatto bene a continuare a scendere perchè credo che se mi fossi fermato, non sarei qui a scrivere questo post!!

Tutto fa brodo, diceva un mio vecchio allenatore, e alla fine sono ritornato a casa che ho fatto una bella seduta di resistenza, forza e....velocità!
Mi tornerà utile? Ma si, infondo il cane è il miglior amico dell'uomo.

venerdì 23 aprile 2010

Allena...lento

Domani mattina riprendo a correre dopo un giorno di stop dedicato al riposo post partita di calcio. Eh lo so non dovrei giocare, me  lo dicono in tanti, ma il richiamo dei miei globuli rossi a forma sferica è troppo grande e poi la mia squadra  "Baby" nelle due partite del torneo in cui non ho giocato (perchè avevo la maratona) dopo 7 vittorie consecutive ha rimediato solo un pareggio ed una sconfitta.

Stagione calcistica 1985/86
Massimo Franchini
S.S.C. Campania - serie C1
premiato come miglior giocatore
torneo Beretti


Ieri abbiamo rivinto segno, evidente, che la mia presenza fa bene alla squadra.

Domani come dicevo ho intenzione di fare 18 km e andrò a fare la salita dietro casa, perchè ho bisogno di fare forza e resistenza: 5 km di pianura, 7 salita, restante discesa fino a casa.Tanto per non farmi mancare niente.

Domenica, dopo sei mesi, ho deciso di non uscire a correre anche perchè è l'onomastico di mio figlio Marco, e voglio passare con lui l'intera giornata.

  

martedì 20 aprile 2010

Oggi riprendo

Passata l'incazzatura per l'occasione sprecata sulla maratona 2010 nella mia bella città, timidamente, quatto quatto sto pensando di andare a consumare oggi pomeriggio un altro po' di suole di scarpe facendo un saggio scarico rigenerante.

I dolori muscolari in generale sembrano passati anche se un piccolo accenno è presente ancora nella parte alta dei polpacci, quasi a volermi ricordare per l'ennesima volta che infondo domenica ho chiesto troppo a loro, per cui sono in stato di "agitazione sindacale".
E' proprio vero che con i "tempi che corrono" non puoi chiedere alcun lavoro supplementare che si entra in sciopero.

A conti fatti, con i piedi poggiati sulla bilancia, la maratona di domenica mi è servita per buttare giù qualche chilo se è vero come è vero che rientrato a casa ero passato dai 70.8 mattutini pre gara ai 67.5. Tutti liquidi? In parte è vero ma attualmente giro intorno ai 69.3 quindi qualche etto (spero di grasso) da qualche parte devo pur averlo buttato. Meno male!

Nel tardo pomeriggio quindi esco anche se la temperatura un po' umida sicuramente non mi gioverà, spero di incontrare qualcuno con cui correre e scambiare qualche chiacchiera.
Poi rientrerò per gustarmi insieme ai miei due figli (sperando rimangano svegli) il big match di champion tra INTER e BARÇA. Speriamo sia una bella partita e che non prevalgano tatticismi esasperati, e speriamo sopratutto che l'Inter possa farcela.
Ma la vedo dura!
Una volta giocammo insieme e ci chiamavano M3 il trio delle Meraviglie.....

Messi, Maradona, Massimo


Non ci credete????



  

domenica 11 aprile 2010

Settimana di scarico

FINALMENTE!

Dopo tre mesi di duri allenamenti, è arrivata la settimana di scarico pre gara, i chilometri si riducono, perchè bisogna immagazzinare glicogeno, e la mente vola a Domenica prossima giorno della maratona.
Le sensazioni sono buone, anche se un accenno di fascite sotto al piede sinistro comincia a darmi un po' fastidio, spero almeno di riuscire ad andare sotto al 3.57.00 dell'anno scorso..........ma si dovrei farcela, bisogna essere ottimisti prima della gara, e credo di riuscire a fare un buon tempo.
Non mi piace fare però previsioni per questione di scaramanzia, per cui mi astengo dal fare programmi, anche perchè la Maratona è sempre un'incognita.

Ieri c'è stata la conferenza di presentazione della Maratona di Napoli in cui è stato esposto il nuovo percorso gara: pensate che una settimana prima i circa 1000 partecipanti (troppo pochi come sempre) vengono a sapere del nuovo tracciato e del cambiamento di itinerario che girerà all'inizio in direzione opposta. Cose che solo a Napoli succedono!!  

Oggi come da programma ultima uscita di lungo di 16 km a ritmo gara 5.00: ho sofferto un po' per via del caldo e per il mio abbigliamento forse troppo pesante, e sono rientrato a casa con una sensazione di stanchezza fisica che in verità non mi aspettavo.
Domani riposo o in alternativa faccio cyclette di scarico.

domenica 4 aprile 2010

Pasqua..... lunghissima


Buona Pasqua a tutti gli amici del blog, che sia per tutti una giornata serena e piacevole!
Il mio programma di allenamento non mi concedeva particolari soste pasquali per cui anche oggi, come ogni benedetta domenica di buon ora (l'avrò detto un centinaio di volte ma...mi piace) sono partito per il lunghissimo che oggi prevedeva 22 mila metri con un ritmo ogni mille di 5.15.
Aiutato da un clima fresco ma soleggiato i primi dieci sono scesi via alla grande con ritmo sotto al 5' poi ho incontrato l'amico Gaetano dell'Atletica Marano  con il quale ho continuato, e mi sono affidato al suo garmin per cui  il ritmo è leggermente risalito.
Gaetano sta preparando la mezza maratona Maremonti Castellammare Sorrento che si doveva fare a Febbraio a cui anch'io dovevo, come faccio sempre, prenderne parte e che per motivi ancora sconosciuti a noi podisti è stata spostata all'11 Aprile, appena 7 giorni prima della maratona, per cui mio malgrado, ho dovuto dare forfait.
Peccato perchè è una gara molto bella, corsa lungo la statale sorrentina che ha un panorama mozzafiato: irta è la salita di circa 7 km ma gli ultimi 8 sono in discesa e molto belli.
Parlando parlando intanto i chilometri  scorrevano veloci ed alla fine sono tornato a casa e collegatomi al sito dell'Adidas su cui pianifico i percorsi di allenamento ho contato 27 km (5 in più) alla media di 5.05.
"Te lo troverai" mi ha detto Gaetano che ha qualche anno di esperienza in più ed ha corso diverse maratone più di me con buoni risultati, per cui speriamo bene. Intanto però ho la gamba destra che mi fa un po' male.
In settimana ho deciso di ricambiare di nuovo le scarpe: ho l'impressione che le pegasus 26 arrivato intorno ai 26 km non riescano più a contenermi per cui penso di ritornare alla Brooks con cui ho corso le altre maratone.
Sarà per questo che hanno il 26 scritto???
Scherzo in ogni caso qualcuno può suggerirmi qualche scarpa o qualche modello?
A buon rendere.

venerdì 2 aprile 2010

Breve ma intenso

Breve ma intenso l'incontro che ho avuto stamani con.....  la strada!
Un rapporto durato solo 10 km ma veloce, rapido, quasi un soffio di vento a spazzar via una nuvola in cielo, il ritmo che alzava le pulsazioni ed il sudore a scorrere ai lati della fronte.
L'aria fresca e particolarmente secca mi ha aiutato soprattutto verso la fine quando, dopo una media di 4.30/4.35 a km ero particolarmente stanco ma soprattutto con lo stinco sinistro dolente.
Chissà se è il caso di cambiare un'altra volta le scarpe!
Oggi farò stretching in continuzione perchè domani mi aspetta un'uscita lenta e dopodomani il lunghissimo, il penultimo prima della Maratona di Napoli

domenica 28 marzo 2010

Vota Antonio La Trippa

A Napoli il termine votate significa anche "girate, cambiate, ruotate", quindi speriamo che con queste votazioni cambi qualcosa, ma ho i miei dubbi visto l'andamento di questi ultimi anni.
Ci vorrebbe il grande Principe Totò con il suo "vota Antonio vota Antonio".....



Oggi giornata dedicata come di consueto al lunghissimo ed in programma avevo 20 km a 4.55: alle 7.40  (le vecchie 6.40 di ieri) sono partito e devo dire che da subito la sensazione è stata buona perchè sentivo le gambe girare (votare appunto) bene, aiutato dalla temperatura fresca e dai diecimila fatti ieri  a 4.40 con Nicola.
Quindi ho deciso in corso d'opera di testarmi spingendo un po' di più e soprattuto cercando di mantenere un passo corto ma veloce lungo un tragitto impegnativo.
Per non soffrire il caldo come domenica scorsa ho preferito indossare semplicemente un pantaloncino e una maglietta.
Il risultato mi ha soddisfatto perchè ho concluso i 20 km in 1h.35min con un tratto finale abbastanza impegnativo perchè in salita.
Bene, ottima sensazione e per di più non mi sento neanche stanco!
Che stia finalmente entrando in forma?
Se non altro sto cominciando a raccogliere i frutti di tre mesi di allenamento, ma la strada è ancora molto lunga.

sabato 27 marzo 2010

Prima....vera primavera

È arrivata la prima vera primavera, quella con le temperature miti, che profuma di fiori, che ti stravolge il bioritmo e ti fa venire sonno, quella che sa di Pasqua e che porta l'ora legale quella che, per certi versi, abbiamo sempre sognato nelle fredde mattine d'inverno.
Da poco è passato l'equinozio ed è molto bello alzarsi che è già quasi giorno, ma ahimè domani entrerà l'ora legale per cui dormiremo un ora in meno e ci alzeremo di nuovo che è ancora buio o quasi e per noi podisti questo stravolgimento è sempre stato una mazzata di non poco conto.
Io almeno lo soffro molto e, dal momento che domani mattina ho un lunghissimo di 24 km, spero di riuscire a recuperare bene le forze stanotte, anche perchè questa mattina alle 6.10 sono uscito per 10 km che ho portato a termine al ritmo di 4.40 a km. Una gara!
La colpa di tale impegno, che non era in programma, è stata di Angelo e Nicola dell'Atletica Marano che mi hanno accompagnato: il primo anche lui reduce dalla Maratona di Roma chiusa con un discreto 4.41.
Stasera pizza e nanna, domani lungo ed il pomeriggio riposo.
Bye bye.
-------------------
Ho risolto il problema del form commenti che non compariva sotto ai post:  grazie all'intervento di un tecnico di google Fabrizio Castelli mi è stata suggerita la soluzione, per cui chi vorrà può commentare compilando il form sottostante.
  

giovedì 25 marzo 2010

Stinco stanco!

Continua la mia preparazione alla Maratona di Napoli marciando chilometri su chilometri a ritmo serrato.
Questa mattina come al solito di buon ora sono partito ed al terzo (sig!!) mi faceva già male lo stinco destro che non mi permetteva di distendere la gamba ed appoggiare bene il tallone per la rullata. Ho pensato subito si trattasse di un male passeggero, ma invano.....
Comunque la mia fortuna è stata che ho incontrato gli amici Paolo e Genny (reduce dalla sua prima Maratona di Roma conclusa con un ottimo 3.59.41 di tutto rispetto) i quali mi hanno trainato nel momento più critico, e mi hanno fatto ripartire . Alla fine sono riuscito a fare 10 km con una media del 5.00, menomale che li ho incontrati!
Forse la colpa del malanno agli stinchi è dovuta al fatto che sto disputando contemporaneamente un torneo di calcetto "dei papà" sul complesso sportivo A.S.Recca di Marano affiliata alla S.S. Calcio Napoli dove mio figlio Marco gioca nella categoria piccoli amici 2003: martedì sera è stata una partita molto dura e quando il gioco si fa duro....i duri come me cominciano a giocare per cui ho sudato le famigerate sette camicie per vincere.
Alla fine però avevo gli stinchi molto dolenti, evidentemente la partita non deve avermi giovato molto, anzi.
Comunque farò la mia ultima partita martedì poi se ne parlerà dopo il 18 aprile.
Mio figlio Marco, il secondo, gioca a calcio ed è al suo primo campionato di calcio e lo sta facendo con impegno e passione e spesso risulta essere uno dei migliori.
Sono molto felice per lui perchè vedo che si diverte e soprattutto fa sport all'aria aperta ed in lui vedo la passione per il calcio che avevo io da piccolo (e che ancora ho del resto) 


Lo hanno soprannominato "Ringhio Gattuso" che è tra l'altro il suo idolo calcistico, perchè sa farsi rispettare in campo e marca duro anticipando in scivolata gli avversari ed il mister spesso gli affida il compito più difficile quello di marcare l'attaccante avversario e di anticiparlo.

Stasera sono un po' stanco, mi fanno un po' male le gambe per cui mangio carne, vedo la partita del grande Napoli e vado a nanna, sperando di recuperare le forze. Domani mattina riposo e domani sera esco per 10 km lenti.
A tutti gli sportivi in ascolto, il più cordiale arrivederci.

domenica 21 marzo 2010

Lunghissimo in una giornata lunghissima

Missione compiuta!
Giornata di gran caldo umido non proprio l'ideale per fare un lunghissimo ma avevo in programma per oggi 36 chilometri  a 5.15 per cui sono partito di buon mattino alle 6.10 per affrontare la grande cavalcata!



Tutto bene fino al 25 km buona la media e la falcata ma il caldo cominciava a sentirsi anche perchè avevo addosso la tuta: da lontano un miraggio una signora che annaffiava i fiori con una cannola da cui sgorgava acqua bella fredda. Rosomi conto che non erano gli effetti di un'allucinazione da stress ho chiesto di potermi abbeverare e voilà sono ripartito per i restanti 10 km. Intorno al 32 km nuova sete improvvisa soddisfatta entrando in un bar per un rifornimanto al volo. Ho concluso intorno alle 3h 25min direi abbastanza contento anche se distrutto.
Rientrato a casa ho bevuto una bottiglia da 1.5 l di Powerade, con un cucchiaio di miele e dopo la doccia rigenerante ho accompagnato mio figlio Marco che aveva la partita di campionato in un paese a circa 20 km da casa.
Tornato a casa l'altro figlio Matteo mi ha chiesto di uscire con lui a piedi nel pomeriggio.
Cosa non si fa per i figli!!
Se conto i km fatti oggi avrò sicuramente avrò fatto una maratona.
Sono appena rientrato a casa, sarà finita la mia giornata? 

venerdì 19 marzo 2010

Davide si sposa

Nella convulsa giornata di ieri, passata al pc, senza avere il tempo di andare a correre, una bella notizia mi è giunta via email dalla adorata Calabria: l'amico Davide, ottimo mezzofondista con il quale spesso e volentieri mi alleno durante l'estate in quel di Belvedere Marittimo, mi ha comunicato che domani 20 Marzo convolerà a nozze con la sua adorata fidanzata.
Alla soglia dei suoi 40 anni ha deciso finalmente di mettere la testa a posto e di sposarsi e di entrare di diritto nel club dei "tapascioni" come me che si dannano l'anima sulle strade correndo come dei matti. Sono contento per lui e gli auguro davvero ogni bene, perchè se lo merita.


Davide (in maglia blu nella foto sopra durante la premiazione alla strabevedere 2008) lo conosco dal lontano 1982 allorquando per la prima volta andai a villeggiare nella ridente calabria tirrenica, sulla riviera dei cedri: ricordo che feci amicizia con lui ovviamente sui campi di calcio che erano, allora, per me l'unico sport che praticavo, anche perchè ero un provetto calciatore (molti dicevano che ero bravo) e giocavo nel Campania in serie C. Fu proprio lui a convincermi a giocare nella sua squadra un torneo di calcetto nella piazza del paese, vincendo di fatto la concorrenza con altri che mi volevano nella loro squadra. Quel torneo fu per me una passerella perchè dimostrai di essere il più forte trascinando la squadra fino alla finale, che perdemmo ai rigori. Io vinsi il titolo di capocannoniere con una marea di goal fatti e Davide dopo la premiazione mi chiese di tenere la coppa come ricordo ed io gliela regalai volentieri.  Successivamente però pensandoci bene a mente fredda cercai di farmela restituire ma invano ed ecco perchè da quell'anno ad oggi, ogni estate gli ripeto sempe che mi deve restituire il maltolto!! Ma è un caro amico comunque e va bene così. Tra l'altro come dicevo prima ogni estate ci alleniamo insieme per la gara Strabelvedere che si corre ad inizio agosto lungo le pendici della collina Belvederese, e lui è l'organizzatore della manifestazione che ogni anno attrae molti podisti.
Che dire all'amico Davide dunque: AUGURI E FIGLI MASCHI!


Oggi ho fatto le ripetute che dovevo fare ieri ma ho preferito fare 3x2000 a 4.30 invece dei 3000 perchè Domenica ho il lunghissimo di 36 e voglio stare bene.

martedì 16 marzo 2010

Scarico...e mi carico

Dopo lo scarico di lunedì, per altro un fuori programma, oggi mi sento un po' meglio dopo la strana fiacca accusata ieri sera: sto sicuramente pagando l'aumento di chilometraggio settimanale che attualmente si aggira sui 70/80 km.
Mi sono ristabilito dopo un hamburger di carne rossa fatto e cucinato dalle sapienti mani di mia moglie che ho mangiato accompagnato ad un buon bicchiere di vino cabernet. Alle 10.00 ero già in braccia a Morfeo che mi accarezzava e cullava dolcemente....
Che sia in carenza di proteine? Beh non si direbbe visto il mio peso forma attuale 69/70 kg su appena 170 cm.
Forse avrei bisogno di qualche integratore tipo aminoacidi per il recupero ma quest'anno ho deciso di prendere soltanto il miglior energetico che questo pianeta conosca, il miele, che  io ho battezzato "il doping degli antidoping"  e quindi alla maratona di Napoli mi presenterò con qualche etto in più rispetto all'anno scorso. Mi ricordo che alla mia prima maratona prima di partire ingurgitai qualche cucchiaio di miele mentre alcuni podisti vicino mi guardavano incuriositi. Forse se mi fossi fatto una fiala di neoton (tipo Cannavaro) sarei pasato inosservato....


In ogni caso sono sempre attento all'alimentazione e cerco di non sgarrare!
Qualche buon bicchiere di vino ancora me lo consento ma a 15 gg dalla Gara..niet, basta, solo acqua.

Oggi ho preferito riposare, il mio corpo me lo chiedeva.
Domani mattina ore 6.20 faccio,come da programma, 10 km.

domenica 14 marzo 2010

Domenica Tranquilla

Giornata bella con temperatura buona e finalmente un bel sole a tratti anche caldo, per fare poter un'uscita di 19 km a 4,55/5.00 (ritmo maratona) come previsto dal programma di allenamento. 
Sono partito alle 7.00 ed ho preferito correre attraverso le strade cittadine che a quest'ora di domenica, senza il consueto traffico, sono ben "ossigenate".
La vescica sotto al piede è oramai rimarginata ma la nuova scarpa mi fa ancora un po' male.
Domani scarico.

Massimo by Yogi

Massimo by Yogi
Shhh......zitt a chi sap' o juoc'!

Roma ostia

Roma ostia

Arrivo della maratona di Napoli 2011